Visualizzazione post con etichetta illustrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazione. Mostra tutti i post

sabato 17 marzo 2018

L'ANNO RABDOMANTE

Tra un mese circa a Vernante, un piccolo paese di montagna del cuneese, si terrà la prima edizione di Imaginè - Piccolo festival della narrazione per figure.
Saranno tanti gli ospiti invitati a partecipare e tanti  i momenti di incontro, di presentazioni di libri e di corsi legati alla figura dell'album illustrato e del fumetto.

Si terrà anche un workshop di 4 giorni, aperto a tutti gli aspiranti illustratori/illustratrici.
Un buon motivo, sicuramente, per trascorrere i primi giorni di primavera sulle montagne che confinano con la Francia.

Per informazioni e curiosità, non esistate a scrivere o a telefonare!

http://www.festivalimagine.it/

http://www.festivalimagine.it/workshop/





sabato 24 febbraio 2018

L'ANNO RABDOMANTE

Tra pochi giorni arriverà in libreria la mappa-libro "Le avventure dei pirati di Capitan Salgari" che fa parte della collana "Le mille e una mappa" edita da EDT - Giralangolo.

E' scritta da Anselmo Roveda ed è illustrata da me. 

http://www.edt.it/libri/dalla-malesia-ai-caraibi/

Dispiegate le vele!








sabato 6 gennaio 2018

L'ANNO RABDOMANTE

Si prosegue, nei primi giorni del nuovo anno.

work in progress





mercoledì 10 maggio 2017

LA VIA TACITURNA

Questa è una delle illustrazioni che fanno parte dell'allestimento murale illustrato realizzato presso la Biblioteca Civica di Fossano.
Molte altre immagini le potrete scoprire direttamente sui muri delle bellissime sale della Biblioteca, all'interno del Castello degli Acaja, nel cuore del centro storico cittadino.

Illustrazione per la Biblioteca Spazio Ragazzi


giovedì 30 marzo 2017

LA VIA TACITURNA

All'interno del programma per il Premio Nazionale di Letteratura per l'infanzia "Il Gigante delle Langhe" (edizione 2017) si terrà un mio laboratorio di illustrazione dal titolo "Tra le pieghe di un racconto".

Per info e iscrizioni:
info@gigantedellelanghe.it


mercoledì 2 novembre 2016

LA VIA TACITURNA

Quest'oggi, sull'interessante blog di Cartaresistente curato da Fernando Ambrosi, troverete una fotografia del luogo dove trascorro molte ore di ogni giornata.

Grazie a Fernando, per la disponibilità.


sabato 29 ottobre 2016

LA VIA TACITURNA

Sabato 29 ottobre 2016 inaugura, presso gli spazi espositivi del Museo della Scuola MUSLI- Torino, una mostra di illustrazione chiamata "Fiabe d'autore. Gozzano e la fiaba poetica del primo '900".

16 illustratori contemporanei interpretano le fiabe dello scrittore e poeta Guido Gozzano.
 Io partecipo con l'immagine dedicata al racconto "La lepre d'argento".

Il titolo che ho dato all'immagine è "3 volte l'alba".

Ringrazio il MUSLI di Torino e la Fondazione Tancredi Barolo per avermi coinvolto in questa bella esperienza.

 L'esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno 2017.
Maggiori informazioni, qui.



3 volte l'alba

lunedì 24 ottobre 2016

LA VIA TACITURNA

St Kilda è un insieme di piccole isole e scogli.
Fanno parte dell'arcipelago delle Ebridi esterne (Scothland) ma, in realtà, sono terre solitarie, perdute nel cuore dell'oceano Atlantico.

Ed è proprio su questa piccola isola, fatta di prati verdi e vertiginose scogliere, che l'uomo ha scelto di costruire la propria casa.

Fino alla primavera del 1930.

work in progress.

cercando un segno

venerdì 21 ottobre 2016

LA VIA TACITURNA

Le mappe del parco sono una serie di 4 mappe, realizzate per percorrere, ocn occhi diversi, le strade bianche e i labirintici sentieri che costellano il Parco Fluviale Gesso e Stura.
Un parco naturale protetto di grande bellezza  che abbraccia la città di Cuneo con fiumi, canali, animali e una vegetazione cangiante.

Questa è la prima di quattro mappe.

La via degli antichi canali.











martedì 4 ottobre 2016

LA VIA TACITURNA

ImBOOKiamoci è un concorso di lettura organizzato dal Sistema Bibliotecario della città di Fossano e rivolto a tutti gli adolescenti del territorio.
E’ una bellissima esperienza di scambio e di confronto tra ragazzi/e ed è giunta alla sua quarta edizione.
Per questa occasione ho realizzato l’affiche dell’iniziativa, la cartolina e l’immagine coordinata destinata ai social network.

Un grazie, in particolare va a Caterina Ramonda e Gian Maria Leone per avermi coinvolto in questa bella esperienza.





giovedì 18 agosto 2016

LA VIA TACITURNA

Lavorando, nei giorni che circondano il Ferragosto.

"Gli sguardi di una gemma-vedetta".




lunedì 9 maggio 2016

LA VIA TACITURNA

Mentre crescono le fronde degli alberi.
Nella nuova stagione.

new book
work in progress


 

sabato 9 aprile 2016

giovedì 17 marzo 2016

LA VIA TACITURNA

Appunti da una caldera

 
Garachico  


Castello di San Miguel (Garachico)

giovedì 10 marzo 2016

venerdì 12 febbraio 2016

LA VIA TACITURNA

Domani sabato 13 febbraio, alle 16.30, si inaugura la mostra "Invisibilmente visibile" e si presenta l'e-book "Le Marittime Invisibili, come nuovi Marco Polo".

Dopo Sant’Anna di Valdieri e Cuneo l’esposizione itinerante, arricchita nel frattempo di nuovi contenuti e materiali, approda a Entracque, nei locali del Centro visita Uomini e Lupi.

Invisibilmente visibile raccoglie le opere multidisciplinari di quattro giovani artisti e di apprendisti che hanno partecipato al progetto “Le Marittime invisibili”, ispirato dal libro di Italo Calvino Le città invisibili, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del Festival “Torino e le Alpi 2015” e curato dal Parco naturale delle Alpi Marittime.

Non mancate!



Il colore dell’ altitudine 


sabato 12 dicembre 2015

LA VIA TACITURNA

Le Marittime Invisibili attraversate nel luglio di questa estate sono pronte per ritornare sottoforma di eco con il nome di Invisibilmente Visibile.

Una mostra interattiva nella quale potrete navigare tra le canzoni d'alta quota di Carlot-ta, leggere il "Diario affettivo" di Raffaele Riba o ancora perdervi nei silenziosi "Tableaux vivent" di Paolo Ansaldi.
Naturalmente troverete anche le mie immagini, legate tra loro dal quotidiano dipanarsi di un filo azzurro.


Invisibilmente Visibile è qua.
Buona visione.