Visualizzazione post con etichetta allestimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allestimento. Mostra tutti i post

sabato 29 ottobre 2016

LA VIA TACITURNA

Sabato 29 ottobre 2016 inaugura, presso gli spazi espositivi del Museo della Scuola MUSLI- Torino, una mostra di illustrazione chiamata "Fiabe d'autore. Gozzano e la fiaba poetica del primo '900".

16 illustratori contemporanei interpretano le fiabe dello scrittore e poeta Guido Gozzano.
 Io partecipo con l'immagine dedicata al racconto "La lepre d'argento".

Il titolo che ho dato all'immagine è "3 volte l'alba".

Ringrazio il MUSLI di Torino e la Fondazione Tancredi Barolo per avermi coinvolto in questa bella esperienza.

 L'esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno 2017.
Maggiori informazioni, qui.



3 volte l'alba

sabato 1 ottobre 2016

LA VIA TACITURNA

Orientarsi all'interno di una mappa può portare a molte sorprese impreviste.
Incontri e scoperte lungo la via, un passo dopo l'altro.














giovedì 18 agosto 2016

LA VIA TACITURNA

Lavorando, nei giorni che circondano il Ferragosto.

"Gli sguardi di una gemma-vedetta".




giovedì 17 marzo 2016

LA VIA TACITURNA

Appunti da una caldera

 
Garachico  


Castello di San Miguel (Garachico)

venerdì 12 febbraio 2016

LA VIA TACITURNA

Domani sabato 13 febbraio, alle 16.30, si inaugura la mostra "Invisibilmente visibile" e si presenta l'e-book "Le Marittime Invisibili, come nuovi Marco Polo".

Dopo Sant’Anna di Valdieri e Cuneo l’esposizione itinerante, arricchita nel frattempo di nuovi contenuti e materiali, approda a Entracque, nei locali del Centro visita Uomini e Lupi.

Invisibilmente visibile raccoglie le opere multidisciplinari di quattro giovani artisti e di apprendisti che hanno partecipato al progetto “Le Marittime invisibili”, ispirato dal libro di Italo Calvino Le città invisibili, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del Festival “Torino e le Alpi 2015” e curato dal Parco naturale delle Alpi Marittime.

Non mancate!



Il colore dell’ altitudine 


sabato 12 dicembre 2015

LA VIA TACITURNA

Le Marittime Invisibili attraversate nel luglio di questa estate sono pronte per ritornare sottoforma di eco con il nome di Invisibilmente Visibile.

Una mostra interattiva nella quale potrete navigare tra le canzoni d'alta quota di Carlot-ta, leggere il "Diario affettivo" di Raffaele Riba o ancora perdervi nei silenziosi "Tableaux vivent" di Paolo Ansaldi.
Naturalmente troverete anche le mie immagini, legate tra loro dal quotidiano dipanarsi di un filo azzurro.


Invisibilmente Visibile è qua.
Buona visione.





 

martedì 10 novembre 2015

LA VIA TACITURNA



Venerdì 13 novembre, alle ore 18:30, nelle bellissime sale espositive di Altro Spazio a Cuneo, verrà inaugurata la prima tappa itinerante del progetto”Le Marittime Invisibili”.

Carlot-ta eseguirà i brani nati dalle suggestioni del  viaggio estivo all’interno del parco delle Alpi Marittime.
Ad accompagnarla ci saranno le mie immagini, i resoconti del “diario affettivo” di Raffaele Riba, i “tableaux vivants” di Paolo Ansaldi e le ricognizioni sognanti di Giulia Sereno e Alessio Dutto.


Una piccola anteprima, qua:

Non mancate!





sabato 31 ottobre 2015

LA VIA TACITURNA ( In Scozia)

Oggi pomeriggio, presso l' Edinburgh College of Art (Scothland), inaugura la mostra "Le Immagini della Fantasia".
Il mondo arcaico e favoloso dei racconti contenuti nell'albo illustrato "Il canto delle scogliere" (Franco Cosimo Panini Editore) tornerà idealmente a casa.

Proprio in quei luoghi dai quali ha attinto per poter crescere: l'antico splendore della terra scozzese.



Illustrazione di Giovanni Manna, ospite d'onore della 32° Mostra Internazionale di Illustrazione - Sarmede


mercoledì 28 ottobre 2015

domenica 4 ottobre 2015

LA VIA TACITURNA

Il sentiero non è ancora terminato.
Il filo continua a dipanarsi lungo il labirintico tragitto de Le Marittime Invisibili.



martedì 18 agosto 2015

mercoledì 29 luglio 2015

LA VIA TACITURNA

Questa è una delle mie illustrazioni che troverete all'interno dell'  esposizione "Gira la ruota, il mondo gira - illustrazioni in sella al monociclo".

Una elettrica raccolta.

Proprio nei momenti che precedono il temporale.




Catalogo dell'esposizione "Gira la ruota, il mondo gira"


giovedì 29 gennaio 2015

IL RESPIRO DEL CARDO (nei giorni della merla)

Ed è proprio nei giorni della merla, quelli che una volta venivano ricordati per essere i più freddi dell'anno, che la mostra "Le piccole Ustioni" cessa di correre.

Restano ancora due giorni per visitarla presso gli spazi di Okra Concept Store.
La sua corsa si spegnerà il giorno 31 gennaio.
 

Sui ponti, gli incontri.

domenica 25 gennaio 2015

INVERNACOLO

Alcune piccole immagini che prendono forma in questi giorni  invernali e che fanno parte del progetto "Le piccole ustioni", attualmente in mostra a Mondovì Piazza presso Okra Concept Store.

Inspiro

Il richiamo dell'altitudine
 

Lo stanco piumaggio






venerdì 2 gennaio 2015

IL RESPIRO DEL CARDO

In attesa dell'inaugurazione del 4 gennaio presso Okra Concept Store di Mondovì, alcune immagini si vanno a formare sul mio tavolo da disegno.





 
 




 

 




mercoledì 31 dicembre 2014

IL RESPIRO DEL CARDO (di fine anno)


Continua la rassegna espositiva "Color Okra - Illustrazioni in un piccolo spazio" che vede l'avvicendarsi, mese dopo mese, di illustratori ed illustratrici presso lo spazio OKRA Concept Store, a Mondovì Piazza.

Da domenica 4 gennaio e fino al 1 febbraio, nelle accoglienti stanze dalle volte in mattoni rossi, troverete una mia raccolta di immagini dal titolo "Le Piccole Ustioni".

Schizzi, stampe e suggestioni cartacee per propiziare il nuovo anno arrivante.

Ad accompagnare questo bel momento ci saranno anche "I giganti del nord che spostano le montagne" con un laboratorio per bambini e ragazzi.
 
Un Grazie va a Elisa di Okra Concept Store per la disponibilità dimostrata.


affiche 






lunedì 20 ottobre 2014

IL RESPIRO DEL CARDO

I giganti del nord sono in cammino verso Sarmede.
E' un viaggio lungo che attraversa praterie, stretti e profondi bracci di mare e nuove montagne
da valicare.

Ma la Casa della Fantasia è giorno dopo giorno più vicina.

I giganti che spostano le montagne



martedì 25 febbraio 2014

IL RESPIRO DEL CARDO

La splendida esposizione "Le immagini della fantasia" lascia l'immaginario porto di Sarmede per intraprendere un lungo viaggio.

La prima tappa sarà a Monza, presso il Palazzo dell' Arengario e sarà visitabile dal 2 marzo
al 6 aprile.